Modifica di Aonia
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Questa modifica può essere annullata. Controlla le differenze mostrate sotto fra le due versioni per essere certo che il contenuto corrisponda a quanto desiderato, e quindi pubblicare le modifiche per completare la procedura di annullamento.
Versione attuale | Il tuo testo | ||
Riga 2: | Riga 2: | ||
'''Aonia''' (in [[lingua greca]]: Ἀονία) era il nome di una regione montuosa dell'[[antica Grecia]] posta in [[Beozia]] ai confini con la [[Focide]]. |
'''Aonia''' (in [[lingua greca]]: Ἀονία) era il nome di una regione montuosa dell'[[antica Grecia]] posta in [[Beozia]] ai confini con la [[Focide]]. |
||
Aonia potrebbe essere stato pertanto un antico nome dell'antica Beozia. "Aonia" prendeva il nome da [[Aone]], uno dei figli di [[Poseidone]] e di Ippodamia, i cui discendenti l'abitavano allorché vi si stabilì [[Cadmo]]<ref>{{cita libro | cognome= Ferrari | nome= Anna | titolo= Dizionario di mitologia | editore= UTET | città= Torino | anno= 2006| isbn= 88-02-07481-X}}</ref>. La sconfitta del popolo degli Aoni ad opera di Cadmo venne descritta da [[Pausania il Periegeta|Pausania]]<ref>Pausania, ''Periegesi della Grecia'', IX, 5, 1ff</ref>. |
Aonia potrebbe essere stato pertanto un antico nome dell'antica Beozia. "Aonia" prendeva il nome da [[Aone]], uno dei figli di [[Poseidone]] e di [[Ippodamia]], i cui discendenti l'abitavano allorché vi si stabilì [[Cadmo]]<ref>{{cita libro | cognome= Ferrari | nome= Anna | titolo= Dizionario di mitologia | editore= UTET | città= Torino | anno= 2006| isbn= 88-02-07481-X}}</ref>. La sconfitta del popolo degli Aoni ad opera di Cadmo venne descritta da [[Pausania il Periegeta|Pausania]]<ref>Pausania, ''Periegesi della Grecia'', IX, 5, 1ff</ref>. |
||
Nell'Aonia sorgevano i monti [[Elicona]] e [[Citerone]] e la fonte di [[Aganippe (Naiade)|Aganippe]], tutti luoghi sacri alle [[Muse (mitologia)|muse]]. Queste ultime erano chiamate anche ''Aganippidi'', dal nome della fonte<ref>Stanislao Bardetti, ''De<nowiki>'</nowiki> primi abitatori dell'Italia: opera postuma''. Modena, Nella Stamperia di Giovanni Montanari, 1769, Parte I, p. 287 ([http://books.google.it/books?id=Lv8LAAAAYAAJ&pg=PA287&dq=aganippidi&as_brr=1 on-line])</ref>, come analogamente [[Ugo Foscolo|Foscolo]] nel [[sonetto]] XI chiamava [[Euterpe]], musa della [[poesia lirica]], "''[[Aonia Diva]]''"<ref>Ugo Foscolo, Giuseppe Caleffi (a cura di), ''Scelte opere di Ugo Foscolo: in gran parte inedite sì in prosa che in verso''; con nuovi cenni biografici e note del Professore Giuseppe Caleffi. Poligrafia fiesolana, 1835, p. 121 ([http://books.google.it/books?id=ic49AAAAIAAJ&pg=RA1-PA121&dq=Aonia+Diva+Foscolo&as_brr=1 on-line])</ref>. |
Nell'Aonia sorgevano i monti [[Elicona]] e [[Citerone]] e la fonte di [[Aganippe (Naiade)|Aganippe]], tutti luoghi sacri alle [[Muse (mitologia)|muse]]. Queste ultime erano chiamate anche ''Aganippidi'', dal nome della fonte<ref>Stanislao Bardetti, ''De<nowiki>'</nowiki> primi abitatori dell'Italia: opera postuma''. Modena, Nella Stamperia di Giovanni Montanari, 1769, Parte I, p. 287 ([http://books.google.it/books?id=Lv8LAAAAYAAJ&pg=PA287&dq=aganippidi&as_brr=1 on-line])</ref>, come analogamente [[Ugo Foscolo|Foscolo]] nel [[sonetto]] XI chiamava [[Euterpe]], musa della [[poesia lirica]], "''[[Aonia Diva]]''"<ref>Ugo Foscolo, Giuseppe Caleffi (a cura di), ''Scelte opere di Ugo Foscolo: in gran parte inedite sì in prosa che in verso''; con nuovi cenni biografici e note del Professore Giuseppe Caleffi. Poligrafia fiesolana, 1835, p. 121 ([http://books.google.it/books?id=ic49AAAAIAAJ&pg=RA1-PA121&dq=Aonia+Diva+Foscolo&as_brr=1 on-line])</ref>. |