Coordinate: 44°09′30.6″N 7°38′33.47″E

Cime de Malabergue

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Cime de Malabergue
Vista dalla Testa Ciaudon
StatoFrancia (bandiera) Francia
Regione Provenza-Alpi-Costa Azzurra
Provincia Alpi Marittime
Altezza2 188 m s.l.m.
Prominenza86 m
CatenaAlpi
Coordinate44°09′30.6″N 7°38′33.47″E
Mappa di localizzazione
Mappa di localizzazione: Francia
Cime de Malabergue
Cime de Malabergue
Mappa di localizzazione: Alpi
Cime de Malabergue
Dati SOIUSA
Grande ParteAlpi Occidentali
Grande SettoreAlpi Sud-occidentali
SezioneAlpi Liguri
SottosezioneAlpi del Marguareis
SupergruppoCatena Marguareis-Mongioie
GruppoGruppo Testa Ciaudon-Cima della Fascia
SottogruppoNodo della Testa Ciaudon
CodiceI/A-1.II-B.3.a

La Cime de Malabergue (o Cima Malaberga[1]) è una montagna delle Alpi Liguri alta 2188 m.[2]

Vista dal Col della Boaria

Il vallone di Malabergue, che in origine si sarebbe chiamato Mahhal-berg, nel Medioevo fu interessato dalle invasioni saracene.[3] La montagna, che un tempo apparteneva all'Italia, essendo collocata a sud-est del crinale spartiacque si trova oggi sul confine con la Francia perché il trattato di Parigi in questa zona fa infatti transitare il limite tra le due nazioni sul crinale padano/ligure.[4]

La Cime de Malabergue è collocata a breve distanza dalla catena principale alpina[5]. Costituisce la principale elevazione di un crinale che, partendo da una selletta posta poco al di sotto del Col della Boaria, si dirige verso sud-est dividendo il Vallon de Malabergue (a nord-est) dal Vallon de Baraccon.[6] È preceduta da una erbosa e ampia anticima nord-occidentale posta a quota 2182 m. Amministrativamente il monte è diviso tra i comuni francesi Tenda e La Brigue.[6] La sua prominenza topografica è di 102 metri.[7]

Accesso alla vetta

[modifica | modifica wikitesto]
La zona sommitale

La Cime de Malabergue può essere raggiunta dal Col della Boaria seguendone l'ampio crinale erboso che la collega con la zona del valico e scavalcando l'anticima nord-occidentale.[8] A sua volta il Col della Boaria è raggiungibile con la strada ex-militare Limone - Monesi, che la collega con il Colle di Tenda e con Monesi di Triora.[9]

  1. ^ (FR) accesso 2022-07-14 AA.VV., Archéologie de la montagne européenne - actes de la table ronde internationale de Gap, 29 septembre-1er octobre 2008, Errance, 2010, p. 93, ISBN 9782877724234.
  2. ^ Itinerario Paesaggistico n. 1, su leterredelponenteligure.it, le terre del ponente ligure. URL consultato l'11 luglio 2022.
  3. ^ (FR) A.Carlone, De la domination sarrazine dans la Narbonnaise et sur le littoral de la Méditerranée, in Annales, vol. 1-3, Nizza, Société des lettres, sciences et arts des Alpes-Maritimes, 1865, p. 130. URL consultato il 13 luglio 2022.
  4. ^ AA.VV., Allegato II - Frontiera franco-italiana, in Treaties and Other International Acts Series, Department of State, 1946, p. 432. URL consultato il 13 luglio 2022.
  5. ^ Fraternali, carta 1:25.000.
  6. ^ a b Cartografia ufficiale IGN.
  7. ^ (EN) Cime de Malabergue, su peakery.com. URL consultato il 12 luglio 2022.
  8. ^ Cime de Pépin (m 2344) - Cime de Malabergue (m 2188), su clubaquilerampanti.it, Club Aquile Rampanti. URL consultato il 13 luglio 2022.
  9. ^ Tour dei Forti, su parks.it, Federparchi. URL consultato il 1º luglio 2022.
Cartografia

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]